- ruota
- ruotao (lett. o region.) rota s. f. 1 Parte di macchina, normalmente circolare, girevole attorno a un asse e, in dati casi, dotata di movimento di traslazione | Ruota a raggi, il cui cerchio è collegato al mozzo da razze o raggi: usata per cicli, motocicli e auto sportive | Ruota di scorta, di cui sono dotati gli automezzi per la pronta sostituzione di altra avariata | Ruota dentata, con denti periferici, per ingranare con altra ruota o cinghia dentata | Ruota del mulino, le cui pale, fatte girare dall'acqua o dal vento, trasmettono il moto alla macina | Ruota libera, nelle biciclette, meccanismo che permette il movimento della ruota posteriore anche quando i pedali sono fermi | A ruota libera, (fig.) senza controllo o freno: parlare a ruota libera | Arrivare a –r, nel ciclismo, a brevissima distanza da un altro corridore | Seguire qlcu. a –r, stargli a brevissima distanza | Tenere la –r, non farsi distaccare | Mettersi alla –r, farsi tirare | La ruota della fortuna, (fig.) l'instabilità della fortuna o delle condizioni umane | Ungere la –r, le ruote, (fig.) corrompere con denaro per ottenere qlco. | Mettere i bastoni tra le ruote, (fig.) sollevare impedimenti o difficoltà alla realizzazione di qlco. | L'ultima, ruota del carro, (fig.) chi non conta niente. 2 (mar.) Elemento principale dell'ossatura che, partendo dall'estremità della chiglia in forma arcuata, sorge sino alla punta anteriore e posteriore della nave | Timone di –r, a poppa | Ruota del timone, ruota verticale che trasmette il movimento alla barra del timone. 3 Disco girevole mosso orizzontalmente sul quale il vasaio dà la forma tonda ai vasi di terra | Pezzo di arenaria circolare per arrotare lame. 4 Nelle antiche armi da fuoco, rotella d'acciaio azionata da un mollone che traeva scintille per accendere l'innesco: moschetto a –r. 5 In un convento, cassetta rotonda che, girando su di un perno nell'apertura del muro, serve per la consegna di generi vari. 6 Urna girevole del lotto | Ciascuna delle dieci sedi di estrazione. 7 Antico supplizio consistente nel lasciar morire il condannato legato supino a una ruota girevole. 8 Tutto ciò che ha forma di ruota, di cerchio, di disco: ruota della roulette; ritagliare una ruota nella carta | Nei luna park, grande struttura metallica di forma circolare, girevole, a cui sono sospese cabine | A –r, a forma circolare | Mantello a –r, formato da un cerchio di stoffa forato nel centro | Fare la –r, (fig.) pavoneggiarsi | Fare la ruota a una donna, (fig., scherz.) farle la corte. 9 (fig.) Veloce succedersi di fatti, avvenimenti: la ruota delle stagioni. 10 Tipo di pasta alimentare a forma di piccola ruota.
Enciclopedia di italiano. 2013.